Copyright- Qualsiasi azione che possa compromettere l'autenticità, la veridicità, e l'integrità dell'elenco e dei documenti pubblicati, oppure limitarne o impedirne l'accesso , sarà soggetta alle sanzioni civili e penali previste dalla normativa vigente.
Via Castelletto n.80 - 36042 Breganze VI.
Tel. +39 340 2773434
Italia
Via Castelletto, 80 36042 Breganze - Vicenza
L’edificio, orientato a sud e a pianta rettangolare, sorge a ovest del paese, lungo la strada che porta a Thiene. Venne fatto costruire nel Settecento dalla famiglia Marinoni. In origine si sviluppava su di un unico livello. Nel Novecento è stato aggiunto il piano nobile e una breve ala sul fianco orientale. Il piano terra rialzato è aperto al centro da una loggia di colonne composite collegate da balaustra, cui si accede attraverso una breve scala. Nella parete di fondo, tra finestre rettangolari, vi è la porta d’ingresso, sormontata da una trabeazione reggente un frontoncino triangolare. Alla loggia del pianterreno conclusa da cornice dentellata, corrisponde al piano nobile un risalto centrale scandito da semicolonne ioniche e sormontato da timpano. Tra gli intercolumni si aprono finestre munite di piccolo frontone, curvilineo nelle due laterali e triangolare in quella centrale. I settori laterali del prospetto presentano i due livelli, separati da una cornice marcapiano, aperti da coppie di finestre rettangolari di cui quelle al piano nobile architravate. Tardo settecenteschi sembrerebbero essere il cancello d’accesso alla villa e le statue che lo decorano attribuite al Sordina - IRVV. ISTITUTO REGIONALE VILLE VENETE - FONDAZIONE GIORGIO CINI - VENEZIA
Via Castelletto 80, 36042 Breganze-Vicenza
Italia